CREMA
DI
FINOCCHI E SEDANO CON CANNELLONI ALLA ZUCCA GIALLA
(PER
15-20)
750
dl di latte;
400
g di finocchi;
300
g di sedano;
1
cipolla ;
50
g di olio d’oliva;
![]() | Privare
dalle foglie il sedano e i finocchi; |
![]() | Frullare
con la stessa quantità di ghiaccio fino ad ottenere una consistenza molto
fine; |
![]() | Passare
ad un colino fine per eliminare l’acqua (conservare entrambi per usarli
dopo); |
![]() | Soffriggere
in olio la cipolla affettata e unire il sedano e i finocchi anch’essi
affettati,salare e stufare a fuoco medio; |
![]() | Coprire
con il latte e portare a cottura fino a che le verdure non si
spappolino;aggiungere anche l’acqua scolata delle foglie; |
![]() | Frullare
e passare allo chinois;tenere in caldo; |
800
g di zucca gialla già pulita;
60
g di pangrattato;
sale
e pepe;
olio
d’oliva;
1\2
cucchiaino di Garam Masala;
50
g di scalogno;
![]() | Tagliare
a piccoli dadini 300 g di zucca e metterla in una pirofila con sale,pepe e
olio; |
![]() | Passare
in forno a 180° per 10 minuti; |
![]() | Tagliare
a pezzi irregolari la restante zucca;imbiondire lo scalogno con
l’olio,aggiungere il Garam Masala e stufare a fuoco bassa la zucca ;salare
e aggiungere poca acqua se necessario portando la zucca a completa cottura e
molto asciutta;frullare;rimettere sul fuoco e aggiungere il
pangrattato;completare con la zucca a dadini e lasciar freddare; |
300
g di farina;
70
g di passata di foglie di sedano e finocchi descritta sopra (si può sostituire
con spinaci);
3
uova;
![]() | Impastare
tutti gli ingredienti;far riposare l’impasto per 1 ora circa; |
![]() | Stendere
la sfoglia e ricavarne dei rettangoli di 10 cm per 15; |
![]() | Lassare
in acqua bollente e salata,scolare e freddare in acqua,asciugare le sfoglie
su un canovaccio; |
![]() | Con l’aiuto di un sac-à-poche formare della
strisce sul lato più corto della sfoglia e richiudere formando i
cannelloni; |
Spolverizzare
i cannelloni con del parmigiano e cuocerli in forno per 7 minuti circa a 180°;
![]() | Il Garam Masala è una miscela di spezie composta da cannella, chiodi di garofanoo,pepe e cardamomo.Ci sono diversi tipi di Masala come diversi tipi di Garam Masala in cui vengono unite altre spezie come in molti casi i semi di coriandolo.Il G.M. può essere usato sia per preparazioni salate che in preparazioni dolci (Dolce speziato). |